In Italia, le spese funebri sono deducibili dal reddito imponibile, ma ci sono alcune regole da seguire. In generale, puoi dedurre le spese sostenute per il funerale e le relative spese accessorie, come ad esempio i servizi di cremazione, il trasporto della salma, le onoranze funebri, e altri costi strettamente collegati.
Per poter usufruire della deduzione, le spese devono essere documentate con fatture o ricevute fiscali intestate al contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi. La deduzione è generalmente pari al 19% delle spese sostenute, fino a un massimo stabilito dalla legge (ad esempio, il limite massimo di deduzione può variare, quindi è sempre bene verificare le ultime normative).
Inoltre, le spese funebri sono considerate come spese deducibili nel quadro E del modello 730 o Unico, e devono essere indicate correttamente per beneficiare della detrazione.
In questa sezione troverai informazioni utili sui costi medi per organizzare un funerale a Napoli. Abbiamo deciso di mantenere invariati i prezzi rispetto all'anno precedente, così da facilitarti nella scelta del servizio più adatto alle tue necessità.
Funerali a basso costo
Questa opzione è richiesta da chi non ha bisogno di servizi particolari esigenze come autofunebre di lusso o di una bara particolarmente pregiata in caso di cremazione. L’agenzia si occupa delle pratiche burocratiche e del trasporto dalla località del decesso al cimitero o all’impianto di cremazione, fornendo il cofano funebre o l’urna per le ceneri.
Il prezzo di un funerale economico a Napoli nel 2025 si aggira tra 1200 e 1500 euro, esclusi eventuali costi cimiteriali o di cremazione.
Quanto costa un funerale di media gamma?
Il costo dipende dalle preferenze della famiglia, come ad esempio la scelta dell’urna in caso di cremazione. I servizi offerti dall’agenzia possono includere il trasporto della salma, la vestizione, l’affissione dei manifesti funebri o il trasferimento in un altro comune.
In media, un funerale a Napoli nel 2025 costa tra 1600 e 2500 euro, esclusi oneri cimiteriali o di cremazione.
Siamo disponibili 24 ore su 24 per fornirti informazioni o chiarimenti sui costi e aiutarti a trovare il servizio funebre più vicino alle tue esigenze.
A Napoli nel 2025 la cremazione costa € 699,29, se si vuole cremare il proprio caro in un altro crematorio fuori dalla città bisogna pagare una tassa al comune di Napoli di € 120,00 e un'altra di € 240,00 nel caso in cui le ceneri rientrano nella città di Napoli.
La dispersione delle ceneri a mare a Napoli è consentita ed è un procedimento che richiede alcune autorizzazioni specifiche. In generale, è necessario ottenere il nulla osta dall’autorità competente, che di solito è il Comune di Napoli.
È importante affidarsi a un’agenzia funebre esperta, che si occupi di gestire tutte le pratiche burocratiche e di assicurare che tutto avvenga nel rispetto delle normative vigenti.